Di seguito la descrizione del funzionamento degli esami scritti e i criteri per la valutazione:
• La durata della prova è pari a 75 minuti.
• Il candidato deve rispondere a quattro domande a sua scelta tra le sei proposte, in non più di venti-trenta righe ciascuna (almeno una risposta per ciascun libro). L’ordine di risposta è a discrezione del candidato.
• Se il candidato decide di rispondere a tutte e sei le domande, deve indicare chiaramente le sei che vuole siano considerate ai fini della valutazione. In mancanza di indicazioni precise, saranno valutate le prime quattro nell’ordine di risposta del candidato.
• Ogni domanda verrà valutata fino a un massimo di otto punti: un punteggio complessivo pari a trentadue o trentuno equivale a trenta e lode.
Ogni risposta avrà un punteggio da 1 a 8:
1 mancanza di risposta
2 risposta con gravi lacune
4 risposta con errori rilevanti
5 risposta corretta, ma incompleta
6 risposta corretta con lievi imperfezioni
7 risposta corretta
8 risposta completa con esempi e capacità di correlazione
Rispondi