Emarginazione dell'auto privata dalle strade, isole pedonali, taxi collettivi, piste ciclabili, tram e metropolitane, tassa anti-congestione... Chi avrà il coraggio nel nostro Paese di affrontare la questione seriamente? NEW YORK - Londra ha aperto la strada con il pedaggio d'ingresso in città per tutte le auto. Parigi ha innovato con "Vélib", il parco-biciclette da affittare,... Continue Reading →
La campagna “Act Now: change the future”
I viaggiatori in arrivo all’aeroporto di Copenaghen verranno accolti da cartelloni pubblicitari con le facce invecchiate dei leader del mondo che chiedono scusa per non essere stati capaci di affrontare i cambiamenti climatici. I cartelloni pubblicitari piazzati nell’aeroporto mostrano i volti dei leader come potrebbero apparire nel 2020. Le immagini sono accompagnate dal titolo “Mi... Continue Reading →
Germania: l’evoluzione centrista dei verdi
L' evoluzione «centrista» dei Verdi Un partito che piace ai borghesi - La strada di Joschka Fischer da tassista a ministro degli Esteri e ora a consulente della Bmw (l' annuncio è di quattro giorni fa) è lunga ma non tortuosa come si potrebbe pensare. L' esponente più conosciuto nella storia dei Verdi è semplicemente... Continue Reading →
Un Green New Deal
Il manifesto del nuovo mondo (Repubblica — 18 novembre 2008 pagina 40 sezione: POLITICA ESTERA) Un nuovo New Deal. Un "Green New Deal". Ovvero un grande piano di riforme, per salvare il pianeta dai disastri ambientali ed energetici che incombono sul suo futuro, in modo analogo a quanto fatto dal presidente Franklin Roosvelt per rimettere... Continue Reading →
Il “partito di Rifkin”
Ecco il «partito» di Rifkin con Ibm e General Electric L' economista con 70 multinazionali per formare un gruppo di pressione «ecologico». Obiettivo: condizionare le scelte Ue Oltre 70 manager, sia americani sia europei, si sono trovati a fine ottobre a Washington DC a parlare di «Terza rivoluzione industriale» e a vedere come sfruttare la... Continue Reading →