Fast Politics

La Fast Politics descrive il contesto nel quale si svolgono le campagne elettorali attuali. E’ caratterizzata da ciclo notizie 24 ore su 24, una gran mole di dati prodotta dagli elettori attraverso i media digitali, frammentazione dei media e trasmissione istantanea dei messaggi, da una riduzione della soglia di attenzione e della pazienza dei cittadini, ma allo stesso tempo da una rinnovata enfasi sull’importanza del contatto diretto.

Le caratteristiche di velocità, immediatezza e pervasività della comunicazione nell’era della fast politics pongono nuove sfide alle istituzioni e ai politici una volta al governo: si può raggiungere istantaneamente i cittadini con comunicazioni altamente personalizzate, ma questi ultimi dimostrano una bassa soglia di attenzione e una pazienza limitata che rischia di essere incompatibile con i tempi necessari a fare le riforme e mantenere le promesse.

Per approfondire la fast politics potete leggere Il Nuovo marketing politico edito da Il Mulino nel 2019.

 

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: