La nuova lingua del potere

LA DISTRUZIONE del linguaggio è la premessa di ogni futura distruzione. Se si ricorda il presagio di Karl Kraus, è indispensabile esaminare nei suoi esiti più radicali la semplificazione del discorso pubblico del governo che appare così vincente e convincente da far sostenere a Edmondo Berselli che "la democrazia contemporanea è più vicina a un... Continue Reading →

Il mondo facile della politica format

di MICHELE SERRA La campagna per il ritorno alla maestra unica, al di là dei propositi contingenti di "risparmio", aiuta a riflettere in maniera esemplare sulle ragioni profonde delle fortune politiche della destra di governo, e sulle sue altrettanto profonde intenzioni strategiche. Sono intenzioni di semplificazione. Se la parola-totem della sinistra, da molti anni a... Continue Reading →

La seduzione al potere

LA DISCUSSIONE La seduzione al potere di MARINO NIOLA E se la democrazia contemporanea fosse un'inedita combinazione di seduzione e politica, di potere e corpo? Ingredienti antichi che la civiltà dell'immagine spara all'ennesima potenza? Potrebbe essere un'ulteriore risposta alla domanda posta, su questo giornale, da Edmondo Berselli sulle radici antropologiche del consenso che premia il... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑