Due righe sull'esito delle elezioni regionali in Emilia-Romagna a partire dal mio pallino "capire il contesto": quando sei in vantaggio devi fare in modo di mantenere quella situazione fino al termine. Invece Salvini ha attaccato a testa bassa alzando la posta dello scontro e causando una contro mobilitazione dell’elettorato di centro sinistra (vedi Sardine e... Continue Reading →
Nuovo insegnamento
Dal prossimo anno insegnerò presso l'Università di Torino nel corso di laurea in comunicazione pubblica e politica. Grazie al lavoro di Franca Roncarolo, Marinella Belluati e Cristopher Cepernich, il dipartimento è diventato un punto di eccellenza nella comunicazione politica. Mio compito aggiungere l'approccio del marketing politico e della consulenza politica con l'ambizione di essere i... Continue Reading →
Lecture in Ukraine
Tomorrow I will give a lecture on "political branding" in front of 300 students in Kyiv, Ucraine. Pretty excited and looking forward...
Chi vincera? La risposta è al centro
Sul numero di aprile di Formiche, una mia analisi sul futuro della rappresentanza politica del Nord... L´alleanza tra Bossi e Berlusconi ha permesso di assumere una posizione dominante nel nord (in particolare in Lombardia e Veneto) attraverso la rappresentanza di aree e interessi economici differenti, uniti dalla protesta contro la burocrazia statale e l´eccessiva tassazione... Continue Reading →
Quale strategia per conquistare gli elettori moderati?
Il mio intervento sull'ultimo numero di Formiche Gli elettori moderati, per la loro posizione mediana nello schieramento politico, sono divenuti "terreno di conquista" in un sistema tuttora bipolare, come quello italiano. Sarebbe un errore pensare che per catturarli serva un ritorno al passato. Per individuare una strategia di conquista degli elettori moderati bisogna partire dai... Continue Reading →