Il naming e la comprensione della cultura locale è particolarmente importante per il successo di una azienda o di un prodotto. Airbnb per conquistare il mercato cinese ha deciso di raddoppiare gli investimenti e di cambiare il nome in Aibiying, che significa "accogliere gli altri con amore". Per saperne di più Se volete approfondire comunicazione... Continue Reading →
Ad ognuno il suo lobbista
Una infografica di Politico.eu per confrontare numeri e "usanze" dei lobbisti a Washington e a Bruxelles
Political Marketing and Public Affairs 2015/16 course program
The Course is part of the new Laurea Magistrale in “PUBLIC OPINION RESEARCH AND COMMUNICATION METHODS” at the Università degli Studi di Milano. First lesson will be on september the 23rd. Lessons are every wednesday, thursday and friday from 8.45 to 10.30 in "Aula Seminari" via Livorno 1 Building. Short Course description Political and campaign consulting... Continue Reading →
Intervista a Ballarò
Ecco il video della puntata di Ballarò del 10 aprile 2012 che contiene una mia breve intervista sul finanziamento pubblico della politica e sul ruolo delle fondazioni politiche (mi trovate dal minuto 3 e 45").
Testi d’esame corso 2011-12
I testi d'esame per il corso 2011-12 di Marketing Politico e Public Affairs sono i seguenti: Marco Cacciotto, Marketing Politico: come vincere le elezioni e governare, Il Mulino, 2011. Alberto Cattaneo, Paolo Zanetto, Fare lobby: manuale di public affairs, Etas, Milano, 2007. Mattia Diletti, I think tank, Il Mulino, Bologna, 2009.