I processi legati alla globalizzazione hanno incrementato il potere delle multinazionali fino a raggiungere un livello mai visto dai tempi della nascita del capitalismo moderno. Questo le ha anche portate a giocare un crescente ruolo politico e sociale in aggiunta a quello economico, il tutto con ricadute a livello locale, nazionale e transnazionale. Una mutata... Continue Reading →
Gutsy per ispirare nuove leadership femminili
Nell’era della Fast Politics l’uso dei canali di intrattenimento per lanciare messaggi politici è sempre più sviluppato. Così vediamo esponenti politici lanciare case di produzione ed essere protagonisti di documentari e mini serie. Su Apple TV è disponibile Gutsy - Storie di coraggio, una docuserie in otto parti condotta da Hillary e Chelsea Clinton che... Continue Reading →
Si fa politica in ogni momento della vita
“Per me si fa politica in ogni momento della vita:quello che mangiamo è politica, come trattiamo gli animali è politica, la natura è politica.Anche i nostri vestiti lo sono. Perfino la spazzatura è politica”. (Olga Togarczuk, Premio Nobel Letteratura 2019) Se ragionate per compartimenti stagni non capirete il nuovo contesto della #fastpolitics: fa politica l’azienda... Continue Reading →
Sport e brand activism
A proposito di sport e brand activism Under Armour attraverso le parole del suo CEO prende posizione contro quanto accaduto ieri a Washington: “democracy is a team sport”
Sport e politica
I grandi atleti sono ormai dei brand e possono utilizzare la loro notorietà e visibilità per lanciare campagne sociali e politiche. Un esempio interessante è “More than a vote” lanciato da LeBron James #politicalcampaigning #brandactivism #elections Leggi articolo