Sul New York Times un duro attacco alla data-driven politics che sta producendo campagne senz'anima e inefficaci. E Voi cosa ne pensate? Over the past decade or so, political campaigns have become more scientific. Campaign consultants use sophisticated data to micro-target specific demographic slices. Discussion around politics has also become more data driven. Unfortunately, the whole... Continue Reading →
Dibattito con Slaby e Hoover
Martedì 24 discuterò di come vincere le campagne elettorali nell'era della Rete insieme a Michael Slaby, Chief Technology Officer & Innovation Officer della campagna elettorale di Obama, Betsy Hoover, Direttrice dell’Organizzazione Digitale “Obama for America 2012” e Stefano M. Iacus (Voices from the Blogs & Università degli Studi di Milano). Appuntamento alle 10.30 presso la... Continue Reading →
Intervista a Lettera 43
Oggi mi ha intervistato Lettera 43 sull'uso che i politici italiani fanno dei media digitali. Sono stato troppo duro secondo voi? Leggete qui l'intervista e ditemi come la pensate
I consulenti digitali di Obama vanno all’incasso
I consulenti di Obama (in particolare quelli che si sono occupati della parte digital) stanno dando vita ad una serie di nuove società di consulenza politica e si preparano ad incassare sostanziosi contratti da candidati che in tutto il mondo cercheranno di replicare il successo della campagna di Obama e della sua "perfect beast" Un... Continue Reading →
Vincere le elezioni porta a porta (alla conferenza Eapc)
La bella intervista di Lorenzo Biondi (Europa Quotidiano) a Guillaume Liegey ospite della 18ma Conferenza della Eapc. Bisogna farci i conti: in tutta Europa i partiti progressisti non riescono a suscitare particolari entusiasmi. E tanti elettori disillusi, il giorno del voto, se ne stanno a casa. O scelgono il voto di protesta. C’è una risposta... Continue Reading →