I problemi di comunicazione del PD

Assenza di una tematica caratterizzante, identità poco chiara, mancanza di un modello organizzativo. Sono solo alcuni dei problemi alla base della crisi del Partito Democratico. Non basta pensare di cambiare nome, vanno fatte scelte chiare sulla proposte politiche e realizzata una comunicazione efficace e propositiva. Ne parlo su Wired intervistato da Simone Fontana Link articolo... Continue Reading →

La sfida per i partiti mainstream

La sfida per i partiti mainstream non è di dimostrare che i partiti populisti sono brutti, sporchi e cattivi e loro sono il meno peggio, ma di rinnovarsi profondamente. Siamo in un'era nuova con problemi che non hanno precedenti e che richiedono soluzioni nuove e coraggiose. In questo senso i commenti sul governo Macron del... Continue Reading →

Lezioni dal voto francese

Da noi si commenta sempre il risultato negli altri Paesi pensando all'Italia. Allora alcune considerazioni: 1) le regole contano: nel doppio turno si vota prima "a favore", e poi nel ballottaggio "contro" 2) l'obiettivo della Le Pen sono le presidenziali e non solo è già la front runner, ma il suo partito è ancora in... Continue Reading →

In attesa del dibattito di stasera

Una mia intervista sulle primarie del centro sinistra dall'edizione online di Formiche "Se non sei in tv, non esisti" era una vecchia regola della politica. Che vale ancora oggi. Ne è sicuro Marco Cacciotto, professore di Marketing politico e Public affairs all´Università degli Studi di Milano e presidente di Public. Per questo l´effetto mediatico che... Continue Reading →

Intervista a Ballarò

Ecco il video della puntata di Ballarò del 10 aprile 2012 che contiene una mia breve intervista sul finanziamento pubblico della politica e sul ruolo delle fondazioni politiche (mi trovate dal minuto 3 e 45").

Blog su WordPress.com.

Su ↑