Perché ha vinto Biden

Troppo vecchio, troppo molle, troppo centrista, ne ho sentite parecchie su Biden in questi mesi, eppure sin dai primi passi nelle elezioni primarie ho sempre sostenuto che fosse il favorito ed anche il candidato con le maggiori probabilità di sconfiggere Trump (ne sono testimoni i miei studenti). Vi spiego perché: uno sfidante deve essere in... Continue Reading →

Inchiesta su Cambridge Analytica

Una inchiesta condotta dal New York Times e dal Guardian ha svelato come Cambridge Analytica abbia ottenuto in maniera scorretta i profili Facebook di circa 50 milioni di elettori americani per utilizzarli a fini elettorali. Cambridge Analytica, dopo aver lavorato per Cruz nelle primarie repubblicane, ha lavorato per Trump identificando elettori target e messaggi più... Continue Reading →

Trump inizia in salita

Nell'era della Fast Politics i neo eletti sperimentano a tutte le latitudini la difficoltà a mantenere i consensi raggiunti il giorno delle elezioni. Ma se fino al decennio scorso era una lenta discesa, ora il crollo è spesso repentino con la sparizione della stessa "luna di miele" che permetteva di avviare il lavoro e mettere... Continue Reading →

Ha vinto Trump: mea culpa

Su Strade aggiungo un personale punto di vista su cosa è accaduto nelle presidenziali statunitensi e sugli errori di valutazione commessi (anche da me). A differenza di molti analisi che ho letto non ritengo di avere la verità in tasca, ma credo sarebbe utile incominciare a ragionare sul futuro. Come sosteneva Napolitan si impara di... Continue Reading →

Convegno su Big Data e presidenziali USA

Oggi pomeriggio sarò tra i relatori di "USA2016: i Big Data e la sfida Trump Clinton", parleremo di Big Data e delle imminenti elezioni statunitensi. Come si stanno comportando i candidati e chi sarà a prevalere? Dalle 16.30 alle 18.30 presso la Facoltà di Scienze Politiche in Via Conservatorio 7 (Sala Lauree). Quale è stato... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑