Le metropoli alla sfida verde

Emarginazione dell'auto privata dalle strade, isole pedonali, taxi collettivi, piste ciclabili, tram e metropolitane, tassa anti-congestione... Chi avrà il coraggio nel nostro Paese di affrontare la questione seriamente? NEW YORK - Londra ha aperto la strada con il pedaggio d'ingresso in città per tutte le auto. Parigi ha innovato con "Vélib", il parco-biciclette da affittare,... Continue Reading →

Il censis e le città d’Italia

Il Censis e le città d' Italia I «leoni» Bergamo e Brescia ROMA - Negli ultimi vent' anni il volto delle città italiane è molto cambiato. Le città più forti, o meglio «leone», e soprattutto le «pantere» emergenti del Centro-Nord stanno divorando le città «zebre», le città marginali, localizzate tutte al Sud. Il Censis non teme di utilizzare un linguaggio proprio della lotta nella «giungla» nell' analisi del sistema urbano italiano, com' è oggi fotografato alla fine del 2009, e le sue trasformazioni a partire dall' inizio dell' ultimo decennio del secolo scorso.

Happy Washington

di Enrico Pedemonte Un tempo la città più noiosa d'America, D. C. si è trasformata in capitale della cultura. Dal museo delle news a quello degli indiani. Attorno ai palazzi della politica fioriscono i locali del divertimento. E il suo tessuto urbano si rinnova. Ma resistono sacche di emarginazione della popolazione nera Di giorno li... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑