Esempio negativo di proliferazione negativa dei partiti il nostro Parlamento è diventato improvvisamente un esempio virtuoso. Un interessante articolo di Mariolina Sesto, tratto da http://www.ilsole24ore.com, che compara il nostro Paese con altre realtà europee... Da maglia nera a virtuosi d'Europa. L'effetto antiframmentazione uscito dalle urne ha allineato l'Italia ai principali Paesi Ue in quanto a... Continue Reading →
Voto disgiunto e blocchi «mobili» novità in stile Usa nella sfida romana
di RENATO MANNHEIMER Gli esiti del voto per il Comune e per la Provincia di Roma hanno lasciato sorpresi molti osservatori. Ancora una volta, ci troviamo di fronte ad un risultato per molti versi inaspettato, specie per quel che riguarda la differenza tra il dato relativo al Comune e quello provinciale. Si tratta di un... Continue Reading →
Prime impressioni
In questo momento il risultato che più mi colpisce è la debacle della Sinistra Arcobaleno. Che andasse male era evidenziato dai sondaggi, ma non fino a questo punto: attualmente non avrebbe alcun eletto (è sotto al quorum anche alla Camera). La Lega era in crescita, ma è questa l'altra grande sorpresa (se supera il 6.5... Continue Reading →
And the winner is…
Ore 13.43 - Manca poco più di un'ora alla diffusione degli exit poll e il telefono non ha smesso di squillare dalle 8 di stamattina. La legge mi impedisce di diffondere le mie previsioni finali, ma chi mi conosce bene (o ha rapporti di lavoro) le sa già. Se venissero confermati i dati di ieri... Continue Reading →
Dibattito
Sei milioni di spettatori per il duello a distanza tra Veltroni e Berusconi. Si è persa una bella occasione di avere un duello in diretta tra i due principali contendenti. Mi auguro che sia l'ultima volta che è un candidato possa sfuggire per vantaggio personale e che il dibattito finale diventi una tradizione anche nel... Continue Reading →