La sfida per i partiti mainstream non è di dimostrare che i partiti populisti sono brutti, sporchi e cattivi e loro sono il meno peggio, ma di rinnovarsi profondamente. Siamo in un'era nuova con problemi che non hanno precedenti e che richiedono soluzioni nuove e coraggiose. In questo senso i commenti sul governo Macron del... Continue Reading →
Lessons From the Italian Referendum
Lessons From the Italian Referendum, my first article for C&E Europe Former British Prime Minister David Cameron and Italy’s former Prime Minister Matteo Renzi made the same mistake: they personalized the respective referendum campaigns they presided over, and as a result they lost. It’s worth noting that Cameron and Renzi had the same advisor: Jim... Continue Reading →
Lezioni dal voto francese
Da noi si commenta sempre il risultato negli altri Paesi pensando all'Italia. Allora alcune considerazioni: 1) le regole contano: nel doppio turno si vota prima "a favore", e poi nel ballottaggio "contro" 2) l'obiettivo della Le Pen sono le presidenziali e non solo è già la front runner, ma il suo partito è ancora in... Continue Reading →
Welcome to Corbyn by Conservatives
I Conservatori britannici danno il benvenuto a Corbyn nuovo leader del Labour con due manifesti che lo indicano come minaccia economica e alla sicurezza nazionale
Vincere le elezioni porta a porta (alla conferenza Eapc)
La bella intervista di Lorenzo Biondi (Europa Quotidiano) a Guillaume Liegey ospite della 18ma Conferenza della Eapc. Bisogna farci i conti: in tutta Europa i partiti progressisti non riescono a suscitare particolari entusiasmi. E tanti elettori disillusi, il giorno del voto, se ne stanno a casa. O scelgono il voto di protesta. C’è una risposta... Continue Reading →