La Rete doveva essere strumento democratico dove informarsi e confrontarsi, fino ad ipotesi di una nuova democrazia diretta. Invece il dibattito politico sui social non è mai stato così polarizzato ed aggressivo. La bacheca di qualsiasi esponente politico (che si tratti di un leader nazionale o di un amministratore locale) è piena di insulti. Il... Continue Reading →
Yes We Washington Post
Il Sole 24 Ore mette in evidenzia il miracolo Washington Post che, in tre anni, è passato dall'orlo del fallimento a macinare nuovamente profitti. E' la dimostrazione che innovazione tecnologica e giornalismo di qualità possano e debbano andare di pari passo. Il primo passaggio nel rilancio l'assunzione di un’ottantina di figure tecniche: programmatori, web analyst, big... Continue Reading →
Obama guest editor per Wired
Barack Obama, guest editor per il numero di novembre di Wired, spiega perché viviamo nella migliore epoca di sempre per essere al mondo. "I’m a guy who grew up watching Star Trek—and I’d be lying if I said that show didn’t have at least some small influence on my worldview. What I loved about it was... Continue Reading →
A Tagadà
Oggi ho partecipato a Tagadà, programma pomeridiano de La7 condotto da Tiziana Panella. Mi trovate dal minuto 35 al minuto 54 a parlare dei candidati alle elezioni comunali e del loro aspetto. Qui potete vedere la puntata