Yes We Washington Post

Il Sole 24 Ore mette in evidenzia il miracolo Washington Post che, in tre anni, è passato dall’orlo del fallimento a macinare nuovamente profitti.

E’ la dimostrazione che innovazione tecnologica e giornalismo di qualità possano e debbano andare di pari passo. Il primo passaggio nel rilancio l’assunzione di un’ottantina di figure tecniche: programmatori, web analyst, big data analyst, web designer e video editor. Tutti piazzati nell’enorme newsroom per lavorare fianco a fianco con i giornalisti, in modo da costruire storie sempre più multimediali, in grado di catturare nuovi pubblici (con linguaggi e contenuti innovativi) e moltiplicare i contatti sulle piattaforme distributive più eterogenee.

Ci sarebbero molte lezioni per i nostri quotidiani gelosi dei propri contenuti e che in alcuni casi fanno pagare le edizioni digitali quanto se non più del cartaceo:

  • distribuzione dei contenuti sulle piattaforme social e versione mobile ultraveloce
  • creazione di 62 newsletter tematiche
  • ogni notizia viene declinata in decine di modi diversi e valorizzata dalla distribuzione su canali di ogni tipo.
  • l’abbonamento annuo costa 36 dollari dopo una prova gratuita di 6 mesi

Il credo del nuovo gruppo dirigente del “Post” è: giornalismo multimediale di qualità distribuito su canali digitali innovativi e redditizi dal punto di vista pubblicitario. Tutto questo continuando a puntare sul giornalismo d’inchiesta e di qualità.

il “Post” è tornato a macinare profitti e si prepara ad assumere una sessantina di nuovi redattori, per rafforzare la propria newsroom durante una presidenza Trump che sicuramente darà parecchio materiale per inchieste e approfondimenti.

bezos-effect-featured-image

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: