Quale PD con Elly Schlein?

Una delle buone regole del marketing è legata alla capacità di catturare l'attenzione degli elettori tracciando una chiara differenza con gli avversari. L’elezione di Elly Schlein sicuramente può portare il Partito Democratico ad assumere una identità chiara e caratterizzante che è mancata a lungo. Finisce l’era del partito a vocazione maggioritaria o piglia-tutto (secondo la... Continue Reading →

Sono pronta, siamo pronti

Io sono pronto” recitava il claim di Schröder che nel 1998 si candidava a porre fine alla lunga era del cancelliere Kohl. Doveva fugare i dubbi sul suo partito e sulla capacità di guidare il Paese, rappresentare un cambiamento e non un salto nel buio. Allo stesso modo sta facendo Giorgia Meloni che però ha... Continue Reading →

Manuale Comunicazione Politica

Dal 1988 il Manuale di Comunicazione Politica a cura di Gianpietro Mazzoleni è il testo di riferimento per chiunque inizi a studiare la comunicazione politica. Lo scorso settembre è uscita una nuova edizione completamente rinnovata che ha visto il coinvolgimento di diversi esperti. Sono orgoglioso di esser stato scelto per scrivere il capitolo dedicato al... Continue Reading →

Z come Zemmour

La possibile candidatura di Zemmour alle presidenziali francesi sta sparigliando le carte. In un mese ha triplicato i suoi consensi nei sondaggi ed al momento potrebbe sostituire la Le Pen in un probabilissimo ballottaggio con Macron. La sua possibilità dì successo passa dalla capacità dì riunire gli elettori delle due destre francesi , Les Républicains... Continue Reading →

Carter presidente rock and roll

Se come me amate musica e campagne elettorali, vi consiglio di vedere “Carter presidente rock and roll”. Racconta il rapporto con la musica dell’ex presidente democratico e dì come il sostegno dì artisti come Bob Dylan e Allman Brothers Band ha contribuito alla sua elezione. È un aspetto dì Carter che non conoscevo e molto... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑