Come usano i leader politici italiani TikTok? A mio avviso sbagliano sia se adottano la comunicazione politica destinata ad altri strumenti sia se provano a scimmiottare i video virali in rete. Devono parlare di temi concreti (uno alla volta e attorno a quello lanciare un vero dibattito ed una call to action) in modo semplice... Continue Reading →
Data Politik
Stasera alle 21 interverrò a Data Politik organizzato da Ted X Rimini. Parleremo di comunicazione politica e big data ai tempi del Covid Mi potete seguire dalla pagina Facebook di Ted X Rimini. A più tardi!
Rinunciare ai social?
La Rete doveva essere strumento democratico dove informarsi e confrontarsi, fino ad ipotesi di una nuova democrazia diretta. Invece il dibattito politico sui social non è mai stato così polarizzato ed aggressivo. La bacheca di qualsiasi esponente politico (che si tratti di un leader nazionale o di un amministratore locale) è piena di insulti. Il... Continue Reading →
Intervista a Lettera 43
Oggi mi ha intervistato Lettera 43 sull'uso che i politici italiani fanno dei media digitali. Sono stato troppo duro secondo voi? Leggete qui l'intervista e ditemi come la pensate
Vincere le elezioni porta a porta (alla conferenza Eapc)
La bella intervista di Lorenzo Biondi (Europa Quotidiano) a Guillaume Liegey ospite della 18ma Conferenza della Eapc. Bisogna farci i conti: in tutta Europa i partiti progressisti non riescono a suscitare particolari entusiasmi. E tanti elettori disillusi, il giorno del voto, se ne stanno a casa. O scelgono il voto di protesta. C’è una risposta... Continue Reading →