Domenica i Philadelphia Eagles giocheranno il Superbowl. Cinque anni fa lo vinsero guidati dal semi sconosciuto Nick Foles che passò da riserva a campione e miglior giocatore del Super Bowl. Le sue parole post vittoria sono oggi più valide che mai di fronte ai giovani che non reggono la pressione di dover essere sempre perfetti... Continue Reading →
Il tempo è tutto
Siete ancora convinti che un’agenda piena sia sinonimo di successo? Con l’esperienza ho acquisito la consapevolezza che non aver tempo di riflettere, di liberare la mente sia una pessima cosa a tutti i livelli, ancora di più se avete ruoli decisionali. Il tempo è una risorsa preziosa e scarsa che va gestita con cura, individuando... Continue Reading →
Strade interrotte
Quante strade interrotte avete incontrato nei rapporti personali e nel business? In realtà quelle strade interrotte vi possono evitare di percorrere strade sbagliate e vi costringono a ridisegnare la vostra vita. Come diceva Steve Jobs “non puoi unire i puntini guardando al futuro, puoi connetterli in un disegno solo guardando indietro. Devi avere fiducia nel... Continue Reading →
Clinton, Putin e la NATO
Ho sentito più volte l’interpretazione secondo la quale l’invasione dell’Ucraina sarebbe il risultato della politica di espansione ad est da parte della NATO. Vi consiglio di leggere questo intervento di Bill Clinton su the Atlantic che è stato parzialmente ripreso oggi su il Corriere. Leggi articolo su the Atlantic Leggi articolo su Il Corriere
Kintsugi
Ci siamo abituati a cambiare rapidamente gli oggetti, a buttare ciò che presenta delle imperfezioni, a vergognarci delle nostre imperfezioni (anche se si tratta di piccole rughe), a nascondere le ferite e a temere di sbagliare. Eppure l'antica arte giapponese del kintsugi suggerisce paralleli suggestivi. Non si deve buttare ciò che si rompe. La rottura... Continue Reading →