Siete ancora convinti che un’agenda piena sia sinonimo di successo?
Con l’esperienza ho acquisito la consapevolezza che non aver tempo di riflettere, di liberare la mente sia una pessima cosa a tutti i livelli, ancora di più se avete ruoli decisionali.
Il tempo è una risorsa preziosa e scarsa che va gestita con cura, individuando le priorità e sapendo scegliere tra ciò che è realmente vantaggioso e ciò che non lo è. Ma soprattutto va liberato tempo.
Riuscite a prendere delle mezze giornate lontane dal lavoro o almeno da continue interruzioni costituite da telefonate, video call, pareri al volo, ecc.?
Io per primo so bene quanto sia difficile e devo ammettere che in parte ci sto lavorando, ma sento il potere rigenerante e creativo che deriva dal trattare il tempo come la risorsa più preziosa.
Ogni giorno qualcosa di meno non qualcosa di più. Sbarazzatevi di ciò che non è essenziale.

Rispondi