Oggi ho discusso delle sfide che attendono i leader politici in una fase di crisi “permanente” (pandemia, guerra, economia, clima) con Antonio Palmieri, Monica Nardi e Giovanni Diamanti. Dal mio punto di vista bisogna partire dal comprendere profondamente il contesto e agire di conseguenza. Bisogna capire che la politica come disse tempo fa Gould rischia... Continue Reading →
Un cambio culturale
Ancor oggi mi tocca sentire o leggere qualche politico che giustificandosi afferma “non faccio marketing”, come se questa fosse un’attività poco degna, volta per lo più ad ingannare e nascondere la verità. Invece, il marketing politico può contribuire a migliorare il processo democratico aiutando partiti e candidati a conoscere meglio bisogni e desideri dei cittadini,... Continue Reading →
Data Politik
Stasera alle 21 interverrò a Data Politik organizzato da Ted X Rimini. Parleremo di comunicazione politica e big data ai tempi del Covid Mi potete seguire dalla pagina Facebook di Ted X Rimini. A più tardi!
Per affrontare la crisi che ci attende
Mario Draghi ha esattamente colto il punto, mi auguro che sia lui alla guida del periodo difficile che ci aspetta... ma bisogna fare presto “Di fronte a circostanze impreviste, un cambiamento di mentalità è necessario in questa crisi come lo sarebbe in tempo di guerra. Lo shock che stiamo affrontando non è ciclico. La perdita... Continue Reading →
Sei anni fa
Sei anni fa entravo nel consiglio direttivo dell’Associazione Internazionale dei Consulenti Politici (IAPC) fondata da Bongrand e Napolitan. Due miti che ho studiato sui libri e che ho poi avuto la fortuna di conoscere e frequentare.