Undicesimo punto

Punto undici del patto in dodici punti:
11. Portavoce. “Il portavoce del presidente, al fine di dare maggiore coerenza alla comunicazione, assume il ruolo di portavoce dell’esecutivo”.

Un passo in avanti, ma serve cambiare l’approccio culturale verso il ruolo della comunicazione.

4 risposte a "Undicesimo punto"

Add yours

  1. Mi ha sorpreso positivamente l’immissione di questo punto tra le dodici condizioni fondamentali poste da Prodi per l’eventuale (ma quasi scontato) nuovo incarico di governo.

    Probabilmente porre questa condizione è, allo stato attuale, l’unico modo per assicurare una linea unitaria alla comunicazione di governo del centrosinistra (proprio perché, come ha sottolineato, l’attuale approccio al ruolo della comunicazione non permette di dare per scontato ciò che dovrebbe essere scontato).

    Vorrei sottolineare anche come il punto dodici (che fa esplicito riferimento al punto undici) vada nella stessa direzione:

    12. «In coerenza con tale principio, per assicurare piena efficacia all’azione di governo, al presidente del Consiglio è riconosciuta l’autorità di esprimere in maniera unitaria la posizione del governo stesso in caso di contrasto».

    Insomma due punti su dodici fanno espresso riferimento all’ambito comunicativo che è stato uno dei principali punti deboli dell’ormai ex governo Prodi. Che si possa imparare dagli errori commessi? Vedremo.

  2. è apprezzabile lo sforzo di affermare una strategia comunicativa coerente. ma io sono lo stesso scettico, e spiego il perchè. l’undicesimo punto risponde al tentativo di superare una condizione di frammentarietà comunicativa, la quale tuttavia è figlia di una compagine governativa costruita con il manuale cencelli. una voce sola sarebbe stata possibile se prodi non avesse commesso certi errori ed avesse imposto una quota consistente di Suoi ministri nel governo. siccome però ha accettato certi ricatti, e non ha saputo o voluto sfruttare l’enorme capitale di popolarità che gli derivava dalle primarie, ora questo punto undici, apprezzabile nelle intenzioni, rischia di rivelarsi poco più che un’illusione. vedremo vedremo…saluti, magneticfield.

  3. E’ chiaro che per risolvere il problema serve una seria riforma della legge elettorale (ma anche costituzionale) che permetta di dar vita a coalizioni più omogenee e dia più poteri al capo dell’esecutivo.
    Sulla comunicazione non credo che basterà l’undicesimo punto. Per quanto i vari leader rinunceranno alla loro visibilità?

  4. Quello che sembra più assurdo è che ora i dodici punti sono già sottoposti a intrpretazioni e quindi ‘logorio’, ‘attacchi’, ‘distinguo’… Praticamente come se non fosse successo nulla…

    p

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: