Redford cerca l’America che sa ancora indignarsi. Esiste un’Italia che sa fare altrettanto?

Dopo aver letto l’intervista a Robert Redford su il Venerdì di Repubblica credo proprio che andrò a vedere il suo ultimo film “Leoni per agnelli”.Nel frattempo cito alcune sue frasi riguardanti media e politica:”Questo non è solo un fil sulla guerra, ma sul ruolo dei media, dell’istruzione, della politica e dei giovani negli Stati Uniti. Per quel che riguarda i media la situazione è particolarmente buia di questi tempi: buona parte dell’informazione è controllata dalle corporation, che di analisi e critiche non vogliono sentir parlare. (…) L’informazione corre troppo in fretta, ai direttori interessa solo il sound bite, l’estratto brevissimo e sensazionalista del servizio (..) Non sono più i tempi del Watergate e di Tutti gli uomini del presidente. In America, i giornalisti non mi intervistano sui contenuti politici dei miei film, preferisco sapere se mi sono rifatto i denti”. Giovani: “Troppo distratti da internet e altri giochetti, o concentrati ad aprire aziendine elettroniche e comunque schifati dalla politica, astensionisti e ripiegati sui loro interessi personali. Ma la vera questione è che non c’è la leva obbligatoria. Ai tempi  del Vietnam c’era, e fu soprattutto questo a scatenare la protesta giovanile. Oggi il governo è molto cauto a riproporla, preferisce assoldare i contractors piuttosto che trovarsi le barricate nelle piazze”. Campagna elettorale: “Sono indignato per come è stata condotta, sui due fronti la campagna elettorale. E’ iniziata prestissimo, eppure la maggioranza dei media invece di parlare dei programmi racconta solo quanti soldi hanno speso i candidati, che sono così compromessi dal bisogno di vincere da non farci capire cosa pensano veramente. Nel 1972 girai Il Candidato, un film che svelava tutta la fuffa, le mistificazioni e le operazioni cosmetiche dietro alle elezioni. Oggi non è cambiato nulla. Anzi, sì. In peggio”

Una risposta a "Redford cerca l’America che sa ancora indignarsi. Esiste un’Italia che sa fare altrettanto?"

Add yours

  1. sembra un film già visto in Italia e nella sua generazione di nuovi cretini che seguono a bocca aperta la de filippi per poi non sapere nulla di nuova finanziaria e sul loro futuro.. forse un giorno anche loro saranno tronisti!
    se poi si parla di calcio quasi tutti sanno dirti almeno due o tre nomi di giocatori di calcio per ogni squadra di serie a e b dei campionati delle principali nazioni europee..
    ma in fondo.. non sarà che si ha quel che si merita?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: