Primo video sul web dopo l’ elezione. Reti sociali e 30enni: ecco il piano per una democrazia digitale. Dai discorsi del caminetto alla webcam: oltre ai messaggi radiofonici il neopresidente prevede un appuntamento settimanale online con i cittadini
WASHINGTON – Negli anni ‘ 30 Franklin Delano Roosevelt fu il primo presidente a stabilire una comunicazione via etere coi cittadini con i suoi messaggi radiofonici settimanali. Negli anni ‘ 60 la rivoluzione della tv fu interpretata abilmente da John Kennedy. Ora tocca a Barack Obama, che non solo trasferisce su YouTube – e quindi sul computer – la formula delle conversazioni radiofoniche dei presidenti, ma è ben deciso a portare alla Casa Bianca i nuovi paradigmi comunicativi sperimentati nella campagna elettorale.
Rispondi