Dick Morris ha sviluppato nel 1994 per il presidente degli Stati Uniti Bill Clinton, suo cliente, un approccio di “triangolazione” per superare l’empasse derivante da una solida maggioranza repubblicana al Congresso: “Triangulate, create a third position, not just in between the old positions of the two parties but above them as well” . Il concetto alla base della “triangolazione” è la costruzione di una terza posizione che non è una semplice sintesi, ma sta “sopra” alle posizioni dei democratici e dei repubblicani in modo che i tradizionali elettori di entrambi i partiti possano appoggiarla.
L’accordo di Obama con i repubblicani che contiene anche una proroga per i cittadini più ricchi degli sgravi fiscali concessi da Bush nel 2003, sta spaccando il partito democratico e ha fatto tornare nel dibattito politico il termine triangolazione. Sarà questa la nuova strategia di Obama?
Ecco alcuni articoli e commenti al riguardo:
Politico – Ben Smith
La risposta di Dick Morris
Jonathan Cohn su The New Republic
Greg Sargent – The Washington Post
La voce di wilkipedia sulla triangolazione
Rispondi