Censimento ed elezioni 2012

I risultati del censimento portano alcuni cambiamenti nello scenario competitivo USA per le elezioni presidenziali 2012.
La popolazione in 10 anni è aumentata del 9,7% raggiungendo 308,745,538 residenti (si tratta della più bassa percentuale di crescita dal 1940).
In particolare sono i Latinos a crescere e questo a prima vista potrebbe essere un vantaggio per i Democratici.
Vi è stato però un notevole spostamento di popolazione dalle città industriali del nord-est e del mid-west verso il sud e l’ovest. A cambiare non è solamente la distribuzione della popolazione, ma anche dei seggi. Questo rappresenta invece un vantaggio per i repubblicani: dei 10 stati che perdono seggi, otto erano stati vinti da Obama nel 2008. Tuttavia l’aumento della popolazione latina in stati del Sud come il Texas potrebbero spostare gli equilibri a favore dei democratici. Come vedete il cambio di contesto competitivo, sposta gli equilibri e richiede aggiustamenti strategici. Chi sarà più bravo ad approfittarne?

L’analisi del Washington Post

Il video del Census Bureau
La mappa interattiva dei seggi

2 risposte a "Censimento ed elezioni 2012"

Add yours

  1. Senza dubbio lo spostamento di molti cittadini statunitensi dal nord-est verso gli stati del sud potrebbe cambiare i risultati elettorali di questi stati, favorendo i democratici in molte zone tradizionalmente conservatrici. In questa direzione potrebbe anche andare l’aumento del numero degli immigrati latino-americani negli States, anche se qui potrebbe giocare molto il fattore religioso (che viene meglio interpretato, a mio avviso, dal partito repubblicano). A mio avviso il vero fattore determinante sarà la forza dei Tea Party nel condizionare la politica dell’opposizione conservatrice: questi nuovi gruppi potrebbero portare nuovo consenso ai repubblicani, ma si correrebbe anche il rischio di portare il partito su posizioni troppo estreme (la triste vicenda di Tucson ne è forse un segnale, anche se indiretto).
    Certo, se le prossime presidenziali si dovessero giocare su pochi e fondamentali grandi elettori, è probabile che un cambiamento del peso dei singoli stati possa risultare determinante (più probabilmente in senso negativo per l’attuale amministrazione).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: