Analisi di D’Alimonte su ascesa Lega Nord

La Lega vicina al traguardo del «primo partito» del Nord di Roberto D’Alimonte.

Non esistono più competizioni solo locali. È vero in Italia, ma è vero anche nel resto d’Europa. Ogni tornata elettorale diventa un test nazionale. (…) È con questa chiave che vanno lette le attuali frizioni tra Lega Nord e Pdl sulla questione libica.
I due partiti sono alleati al governo ma sono in competizione per il voto del Nord. È una competizione che va avanti dal 1994, quando Silvio Berlusconi è sceso in campo, e che ha visto tre diverse fasi: la collaborazione antagonista (1993-1994), lo scontro diretto (1996-2000), la collaborazione competitiva (2001-oggi).
Gli elettorati di Lega e Pdl non sono completamente sovrapponibili. Il partito di Bossi pesca proporzionalmente di più tra i lavoratori autonomi e gli impiegati esecutivi subordinati, mentre quello di Berlusconi rappresenta un blocco sociale molto più composito. Ma fissate le differenze è vero che esiste una quota di elettori “intercambiabili” che a seconda delle circostanze e delle convenienze sono disponibili a votare per l’uno o per l’altro. La Lega è diventata una alternativa attraente per una parte dell’elettorato moderato che è deluso del Cavaliere. Per questo quando la Lega sale il Pdl scende: dal 2008 è andata così. Per il Pdl non è un problema da poco e questo spiega, almeno in parte, l’attivismo del Cavaliere che a sua volta provoca il nervosismo di Bossi. Malgrado ciò la collaborazione competitiva – almeno per ora – non sembra destinata a cedere il passo a una rottura. La Lega ha già sperimentato la strada della corsa solitaria e non è andata bene. Per aprire una nuova fase ci vorrebbe una soluzione alternativa. Ma dov’è?

Leggi articolo completo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...