Cosa è successo alla narrazione di Obama?

Obama non sa più narrare. Non sa più raccontare all’America una storia sulla propria visione del futuro, che riesca ad affascinarla e convincerla dei sacrifici necessari per venire fuori dalla crisi. E se il problema del presidente fosse questo, prima ancora del debito e degli indici di Wall Street in caduta libera? A proporre questa interpretazione quantomeno singolare del declino della Casa Bianca è Drew Westen, con un’analisi di due pagine pubblicata dalla Sunday Review del New York Times. Titolo: «Cosa è successo alla passione di Obama?».

L’articolo su La Stampa

L’articolo sul New York Times

Una risposta a "Cosa è successo alla narrazione di Obama?"

Add yours

  1. Sono dell’opinione che per sopravvivere una narrazione debba essere o rinnovata o realizzata.

    Posto che rinnovare continuamente una narrazione dà luogo alla manipolazione dell’elettorato, come l’esperienza berlusconiana ha ben dimostrato, il fallimento di Obama è consistito nel tentativo di conciliare un modello senza compromessi (“yes we can”) con pratiche politiche volte ad allargare il consenso attraverso una serie di compromessi (“yes, but maybe next time).

    Il compromesso è certamente una modalità ineludibile per un politico, tuttavia sarebbe stato necessario temperarlo con maggiore intransigenza in modo tale da fornire l’impressione, o meglio, da comunicare la coerenza dell’operato del Presidente con il messaggio fornito dal candidato presidente.

    Per questa ragione l’Obama di oggi non appare l’Obama della campagna elettorale; non c’è coerenza e l’elettore percepisce una fragilità che lo porta a non riconoscere più il candidato che aveva votato.

    Obama non narra più perché la storia che racconta oggi è diversa da quella di ieri, e i bambini vogliono che il papà racconti sempre la loro storia preferita.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: