Per i francesi, nelle elezioni a doppio turno, la prima volta si vota “per”, la seconda “contro”. Non faranno probabilmente eccezione le primarie del centrosinistra, con i candidati che si devono preoccupare di riportare al voto i propri elettori e, soprattutto nel caso dell’inseguitore Renzi, conquistarne di nuovi. I consensi necessari possono arrivare da cittadini che al primo turno hanno votato un candidato non più in corsa (Vendola, Puppato e Tabacci) oppure da chi non si è recato alle urne domenica scorsa.
Rispondi