Guida al voto

Durante la campagna elettorale e in misura crescente negli ultimi giorni, candidati e opinion leader hanno fatto appello agli elettori chiedendo un voto utile oppure un voto disgiunto. Ma di cosa si tratta esattamente e perché le regole del gioco (norme elettorali) permettono di votare candidati e liste differenti?
Le regole del gioco, vale a dire il sistema elettorale e le norme che disciplinano la competizione, possono modificare, infatti, il contesto favorendo differenti assetti di offerta elettorale e un differente comportamento di voto da parte degli elettori.
A complicare il tutto il fatto che in Italia ad ogni livello (comunali, provinciali, regionali e politiche) corrisponde una legge elettorale con caratteristiche diverse (solo per fare un esempio alcune prevedono un doppio turno ed alcune non permettono il voto disgiunto).

Dal momento che domenica e lunedì si voterà per rinnovare Camera e Senato e in tre regioni (Lombardia, Lazio e Molise) si voterà contemporaneamente per eleggere presidente e consiglio regionale, è meglio analizzare le differenti norme e opportunità di esercitare il proprio voto.

Leggi tutto il mio articolo su Il Sole 24 ore

Some-voters-change-their--006

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: