Fatemi finire il lavoro

Con un video di tre minuti, Biden ha annunciato la sua ricandidatura alla presidenza. Proviamo a leggere l’annuncio di Biden a partire dal mio manuale: “A qualsiasi livello si candidi, un politico deve rispondere in via preliminare a due «perché»: «perché ti candidi?» e «perché dovrebbero votarti?». Le risposte serviranno a costruire la strategia di campagna elettorale e il messaggio alla base della stessa. Spesso la risposta al primo perché da parte di un candidato uscente (incumbent) è legata alla volontà di proseguire nel lavoro intrapreso nel primo mandato. Un sindaco o presidente uscente ha, infatti, un bilancio da presentare e l’elezione si trasforma facilmente in un referendum sul suo operato“.

Il primo perché di Biden è rappresentato dalla frase “let’s finish the job”, completiamo il lavoro iniziato che aveva come punto di partenza la battaglia per l’anima del Paese (rievocata anche nel video lanciato ieri). Libertà è la parola chiave del video: Biden chiede il voto agli americani per difendere le libertà individuali e diritti, che si pensavano ormai acquisiti, dai sostenitori estremisti di Trump (e nel video appare anche il governatore della Florida De Santis).

Come quattro anni fa Biden vuole tracciare una chiara differenza con il suo avversario che rappresenta una minaccia per i valori che hanno fatto grande l’America. Difficile dire se avranno lo stesso effetto mobilitante di quattro anni fa, Biden parte al momento da un indice di approvazione non particolarmente elevato e da qualche dubbio legato all’età avanzata, ma sembra essere intenzionato a farli passare in secondo piano rispetto ad un cambiamento che descrive come nettamente peggiore rispetto alla continuità. La battaglia si combatterà ancora una volta tra cambiamento e continuità.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: