E se i fatti seguissero le parole?

Ieri al ComPa Prodi si è sfogato con gli studenti “si è rotto il filo che congiunge politica professionale e problemi quotidiani dei cittadini. E’ il grande, grande, grande problema. In parte per il gergo della politica che usa un linguaggio astratto ed estraneo. In grande parte perché chi vuole entrare nei partiti trova spesso un muro, una parete chiusa”. Ha parlato di “fiducia, speranza e trasparenza” e di un cruccio “io non semino più alberi, ma solo erba. Dobbiamo ritornare ad investire sul futuro”.
Autoreferenzialità della politica, necessità di un nuovo linguaggio, apertura reale ai talenti, sguardo al medio-lungo termine invece che al breve.
Sono contento che il Presidente del Consiglio ne abbia parlato, ma lo sarei ancor di più se seguissero i fatti. E voi cosa ne pensate?

2 risposte a "E se i fatti seguissero le parole?"

Add yours

  1. Credo che il nostro è un Paese che invecchia: non solo per l’età anagrafica dei cittadini, ma soprattutto perché non c’è più spazio per i giovai. I nostri padri e i nostri nonni non mollano poltrone o sedie che siano e noi stiamo a guardare finché non saremmo troppo vecchi per prendere i loro posti.
    Spero sia d’aiuto almeno per i nostri figli!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: