“La sicurezza è, prima di tutto, una questione di libertà. La ragazza che teme di subire violenza se va al cinema da sola, l’anziana scippata mentre torna dalla spesa, la famiglia che trova la casa devastata dai ladri: sono violazioni dei diritti delle persone che vanno ben oltre il danno materiale e producono conseguenze psicologiche gravissime. Non può esserci incertezza nella difesa della legge: chi commette un reato deve subirne le conseguenze e la condanna non può restare sulla carta. Il lassismo legislativo e giudiziario penalizza i ceti deboli, i più esposti, non certo i forti che sanno difendersi da soli. E il Partito Democratico, al governo o all’opposizione che sia, deve fare della tutela dei cittadini una bandiera” (Flavio Zanonato, sindaco di Padova, 21 aprile 2008)
Rispondi