MASPI (Master in Management della Comunicazione Sociale, Politica ed Istituzionale)
Aicop (Associazione Italiana Consulenti Politici e Public Affairs)
organizzano un Convegno sul tema:
MARKETING VS. POLITICA: CHE COSA IL MARKETING PUO’ INSEGNARE ALLA POLITICA (E VICEVERSA)
Università IULM, Via Carlo Bo 1, Milano
aula 143, quarto piano
il 16 maggio 2008
Sessione Mattino (9.30-12.30) – Il ruolo del marketing politico nelle elezioni 2008: verso la professionalizzazione?
Saluto introduttivo – Prof. Stefano Rolando (Università IULM)
Introduzione – Prof. Marco Cacciotto (Università degli Studi di Milano, segretario generale Aicop) “Marketing e Politica: un rapporto vizioso o virtuoso?” ”
Intervengono:
On. Vinicio Peluffo (Partito Democratico) – “Si può fare: la campagna del Partito Democratico”
On. Roberto Rao (Unione di Centro) “I veri valori non sono in vendita: la campagna dell’Unione di Centro” (in attesa di conferma)
On. Antonio Palmieri (Popolo della Libertà) “Rialzati Italia: la campagna del Popolo della Libertà”
Luca Comodo (Ipsos, direttore Dipartimento politico sociale), “I flussi elettorali nelle elezioni politiche 2008”
Alessandra Ghisleri (a.d. Euromedia Research) “Il lavoro dietro le quinte: i sondaggi mai pubblicati”
Antonio Valente (a.d. Lorien Consulting) “La nuova geografia politica dopo le elezioni”
Segue dibattito aperto al pubblico
Per confermare partecipazione: segreteria@aicop.it
Programma aggiornato su http://www.aicop.it
—————————————————————————————-
Sessione pomeridiana (15-17): Seminario aggiornamento professionale soci Aicop aperto ai partecipanti Master Maspi
Francesco Macioce “la geoanalisi nel marketing politico
Per confermare partecipazione: info@aicop.it
Rispondi