“Going public”, è diventato l’imperativo comunicativo dei leader moderni. Di fronte alle difficoltà nel conciliare popolarità e consenso, nel comunicare con gli elettori attraverso il filtro (e le critiche) dei media, sempre più leader al governo si affidano alla comunicazione diretta con i cittadini. Dopo una escalation di “esternazioni”, lo stesso Prodi ha espresso la volontà di “parlare agli italiani, basta filtri” (la Repubblica, 18 novembre, p.3). Ecco che allora la strada diventa quella di “impacchettare” le notizie evitando per quanto possibile le domande dei giornalisti e il “chiacchericcio” politico. Brochure periodiche per comunicare il bilancio di attività, spot istituzionali e perché no, una maggiore presenza in talk show e programma televisivi. Prodi cambia pagina, cosa ne pensate?
Rispondi